Dici:"E' faticoso frequentare i bambini"

Hai ragione.

Aggiungi: "Perchè bisogna mettersi a loro livello, abbassarsi, scendere, piegarsi, farsi piccoli."

Ti sbagli.

Non è questo l'aspetto più faticoso.

E' piuttosto il fatto di essere costretti ad elevarsi fino all'altezza dei loro sentimenti, di stiracchiarsi, allungarsi, sollevarsi sulla punta dei piedi.

Per non ferirli.

(Janusz Korczac)







giovedì 31 marzo 2011

mercoledì 23 marzo 2011

Solo quattro lettere...











SOLO QUATTRO LETTERE

SOLO QUATTRO LETTERE,
QUATTRO LETTERE NIENTE DI PIU’.

SOLO QUATTRO LETTERE
CHE IMPARERAI ANCHE TU.

SOLO QUATTRO LETTERE
PER SCRIVERE PACE.

LA P, LA A, LA C, LA E…
METTERLE INSIEME CI PIACE!

SOLO QUATTRO LETTERE,
QUATTRO LETTERE NIENTE DI PIU’,

CANTA ALLA PACE
E CONTRIBUIRAI ALLA PACE ANCHE TU!

LA P DI POPOLO, LA A DI AMORE, LA C DI CAREZZE E LA E DI ENERGIA

CHE UN BIMBO COME TE PER LA PACE SPENDERA’!

( Gloria Fuertes)


QUANDO SI FA PACE?Conversazione tra bambini della classe Aula 5 e 4

QUANDO SI DICE SCUSA (GIOIA)
QUANDO QUALCUNO TI FA MALE. (MARIANGELA)
QUANDO SIAMO IN PACE SIAMO TUTTI PIU’ FELICI! (GIOIA)
PACE E’ QUANDO SI E’ AMICI. (ANDREA P.)
NON BISOGNA DARSI LE BOTTE. (ANDREA C.)
PACE E’ QUANDO GIOCO BENE SENZA DARE LE BOTTE. (LUCIANO)
PER DIVENTARE AMICI BISOGNA ESSERE BRAVI. (BEATRICE)
QUANDO FACCIO PACE CON D. LEI MI CHIEDE SCUSA
OPPURE CHIEDO IO SCUSA ALLA MAMMA QUANDO SI ARRABBIA. (ANDREA G.)
CHIEDO SCUSA QUANDO FACCIO MALE. (MATILDE)




PACE E’ …

QUANDO CI FACCIAMO MALE, POI FACCIAMO LA PACE. (SABRINA)
PACE E’ VOLERSI BENE. (ROCCO E TOMMASO)
PACE VUOL DIRE ESSERE AMICI. (GIOVANNI)
PACE E’ NON DARSI I PUGNI. (MATILDE)
PACE E’ GIOCARE INSIEME. (ELISA)
PACE VUOL DIRE NON PORTARSI VIA I GIOCHI. (ROCCO)
QUANDO LITIGHIAMO CHIEDIAMO SCUSA E FACCIAMO LA PACE. (CHANTAL)
PACE E’ NON LITIGARE. (ELETTRA)





mercoledì 16 marzo 2011

Conflitti tra fratelli

Caldamente consigliato a tutti i genitori che si devono districare tra figli diversi ma unici!!

Scopriamo l'aria: Il Segnavento




I segnavento di carta colorata a frange ci avvisano quando c'è il vento e la sua forza, i segnavento a freccia muovendosi indicano in che direzione soffia il vento.

Scopriamo l'aria: Le girandole

Abbiamo costruito le girandole per misurare l'energia del vento.

venerdì 4 marzo 2011

Scopriamo l'aria: L'Aquilone


La sezione dei bambini grandi Aula 2 ha concluso l'unità didattica sull'aria. I bambini sono andati alla scoperta di questo prezioso e divertente elemento sperimentandolo attraverso diversi strumenti che insieme alle insegnanti si sono pazientemente costruiti. Ecco qui i lavori che hanno prodotto: L'Aquilone, giocattolo antico e divertente, che vola innalzato e mantenuto in aria dalla forza del vento.

giovedì 3 marzo 2011

Manos Blancas











Concerto di Manos Blancas

Noi insegnanti con i bambini dell’aula n.3 abbiamo guardato un video di un brano musicale suonato con le mani dal gruppo “Manos blancas”.
Musica: “Tu ci hai insegnato a vedere con l’orecchio e a udire con il cuore” (Kahlil Gibrau).
“La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è possibile rimanere in silenzio” (Victor Hugo).